Battle Royale
- Leda Franceschini
- 13 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Quarantadue ragazzi, un solo sopravvissuto

Ma sai, noi abbiamo anche la capacità di sentirci felici e di divertirci, no? Sono piccole cose, ma è abbastanza per colmare questo vuoto.
Ogni anno, nella Repubblica della Grande Asia dell'Est, una classe di quindicenni viene selezionata per partecipare al Programma. Quest'anno è la volta della terza B della scuola media di Shiroiwa. I quarantadue compagni di classe, ventun ragazzi e ventun ragazze, sono intrappolati su un'isola abbandonata, controllati da collari radio e armati.
Le regole sono semplici: dovranno combattere finché non rimarrà un solo vincitore.
Le vicende sono narrate in modo semplice e diretto, tuttavia è evidente un lavoro di fondo da parte dell'autore molto complesso. I personaggi sono numerosi, solo gli studenti sono quarantadue, ma ognuno di loro ha una sua storia e motivazioni che li spingono ad agire in un determinato modo. Alcuni naturalmente vengono approfonditi più di altri, ma nel complesso ho apprezzato il modo in cui i personaggi sono stati caratterizzati, a tutti gli effetti realistici e tridimensionali.
Le vicende sono numerose e le scene di azione si susseguono rapidamente, per questo motivo talvolta può risultare difficile seguire la narrazione.
Non mancano colpi di scena e situazioni angoscianti che mantengono viva l'attenzione del lettore e contribuiscono a rendere il testo coinvolgente.
La lettura è scorrevole, dato uno stile semplice e una narrazione che cattura chi legge, che spinge ad andare avanti per scoprire come si risolveranno scene ricche di pathos e azione.
Data la presenza di descrizioni escplicite di scene di violenza, non consiglierei la lettura a un pubblico particolarmente sensibile.
Titolo: Battle Royale
Autore: Koushun Takami
Genere: distopico, thriller
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 613
Prima pubblicazione: 1999
Età di lettura: 14+
Il libro ha ispirato film, manga e videogiochi.
Comments