Circe
- Leda Franceschini
- 3 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
La storia della maga di Eea

Tutta la mia vita non era stata che tenebre e abissi, ma io non ero parte di quelle acque scure. Ero soltanto una delle creature che le abitavano.
Circe è forse uno dei personaggi più noti dell'Odissea: la maga di Eea che ama l'eroe diretto verso Itaca e che trasforma i suoi compagni in maiali. Ciò che è meno conosciuto è il passato di Circe e ciò che è successo dopo l'incontro con Odisseo. Di questo parla il libro: di tutta la sua storia, cosa che rivela un personaggio assai più complesso di quello che tutti credono di conoscere.
Circe è una ninfa, figlia del titano del sole Elios e di Perseide, è diversa dai suoi genitori e dai suoi fratelli, sia per l'aspetto che per il comportamento. In seguito a una sua azione finisce esiliata per l'eternità sull'isola di Eea, dove decide di sviluppare e rafforzare le sue arti magiche, la sua conoscenza delle proprietà delle erbe.
Durante l'esilio di Circe, emergono le sue emozioni: amore, paura, rivalità, odio, nostalgia. La maga incontra diverse persone che approdano sulle coste di Eea, tra cui Dedalo, con cui si reca alla volta di Creta affrontando la feroce Scilla, poi Medea, Odisseo e infine anche Penelope e Telemaco.
Circe dovrà fare una scelta: se appartenere al mondo degli dei o a quello dei mortali.
Il libro, dalla stessa autrice de La canzone di Achille, ripercorre la storia di Circe in maniera in parte romanzata. La ninfa è da molti conosciuta esclusivamente come la maga che trasformava gli uomini in maiali, ma dal libro emerge un personaggio dalla storia molto complessa. Le sue azioni che possiamo leggere nell'Odissea acquistano delle motivazioni veritiere; il libro permette di osservare parte del poema da un'altra prospettiva.
Il linguaggio è semplice, le immagini che trasmette molto vivide e ricche di emozioni. Ho trovato la lettura piacevole, oltre che scorrevole.
Grazie all'utilizzo della prima persona e all'empatia nei confronti di Circe, il lettore è in grado di immedesimarsi nei suoi panni e vivere tutto ciò che la maga ha fatto e affrontato.
Alcune immagini trasmesse durante la lettura sono piuttosto crude, perciò consiglierei questo libro principalmente dalla prima superiore in poi.
Titolo: Circe
Autore: Madeline Miller
Genere: romanzo storico-mitologico
Casa editrice: Sonzogno
Prima pubblicazione: 2018
Età di lettura: 13-14+
Comments