Coraline
- Leda Franceschini
- 28 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Nella nuova casa di Coraline ci sono tredici porte, più una quattordicesima, che dà su un muro di mattoni...

È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, ed è sorprendente quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
Nella nuova casa di Coraline ci sono tredici porte, più una quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Un giorno, Coraline scopre che oltre quella porta c'è un corridoio perfettamente uguale a quello di casa sua, che conduce a delle stanze identiche a quelle in cui vive. Nella casa ci sono anche dei genitori identici ai suoi, se non fosse per un dettaglio: hanno dei bottoni al posto degli occhi.
L'Altra madre sembra amorevole, vuole che Coraline resti con lei e che non torni in quel mondo noioso in cui lei viene ignorata dagli altri.
La bambina inizialmente apprezza quelle attenzioni, ma ben presto si rende conto della verità e dovrà trovare il coraggio per salvare i suoi veri genitori dalle grinfie dell'Altra madre.
Coraline è un racconto dalle sfumature dark capace di far venire i brividi anche ai lettori più grandi.
Coraline è una ragazzina qualunque, si annoia facilmente, ama esplorare nuovi luoghi. E' proprio la noia unita alla mancanza di attenzioni da parte dei genitori che la porta a compiere una grande scoperta: oltre la misteriosa porta del nuovo appartamento c'è un mondo parallelo. I suoi Altri genitori sembrano amorevoli, perfetti agli occhi della bambina.
Ma questa perfezione è solo un'illusione, che ha lo scopo di nascondere a Coraline le vere intenzioni dell'Altra madre.
Le persone che vivono in questo Altro mondo, limitato alla casa e dintorni, hanno dei bottoni scuri al posto degli occhi, che fanno riferimento alla loro vera natura: l'essere dei semplici fantocci, delle marionette mosse dalla volontà dell'Altra madre.
L'atmosfera è sicuramente inquietante, in quanto a essere descritta è una realtà simile alla nostra, ma al tempo stesso estremamente distante. L'autore utilizza un linguaggio semplice e chiaro, si rivolge innanzitutto a un target pre-adolescente, ma sono certa che anche i più grandi apprezzerebbero questo libro.
All'inizio di ogni capitolo e in copertina sono presenti delle illustrazioni di Dave McKean, che contribuiscono a creare l'atmosfera di inquietudine che caratterizza questo libro.
Titolo: Coraline
Autore: Neil Gaiman
Genere: Fantasy, horror
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 182
Prima pubblicazione: 2002
Età di lettura: 10+
Dal libro è stato tratto un film in stop-motion nel 2009 diretto da Henry Selick.
Comments