top of page

Le belve

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 2 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 set 2020

Tre banditi dilettanti, ventun ostaggi, ventiquattr'ore di assoluto terrore.

Ci sono luoghi che diventano malvagi perché malvagie sono state le persone che ci hanno vissuto...

Una classe di liceali di Ferrara è in gita all’ex sanatorio Boeri. Questo ospedale ormai abbandonato si trova a Tresigallo, un paese di provincia molto particolare, descritto come la “città metafisica”: passeggiando per le sue strade sembra di essere in un quadro di De Chirico. A causa di una sventurata coincidenza, la classe viene presa in ostaggio da tre criminali dilettanti in fuga da una rapina andata male: Lince, Poiana e Rospo.

La tensione è alta a causa del sequestro, ma Giulia, una delle liceali, si rende conto che c’è un pericolo ben più grande dei tre criminali. La ragazza è dotata di un potere extrasensoriale: è in grado di percepire il Male.

E il Male, nell’ex sanatorio Boeri, impregna le mura ormai da tempo. Animali, uomini e donne quasi surreali popolano quel luogo dimenticato, nel quale è impossibile distinguere il confine tra incubo e realtà.


Questa storia da thriller sfocia nell’horror, con l’inserimento di elementi sovrannaturali. L’atmosfera nella quale è ambientata provoca una grande angoscia, in un continuo crescendo di situazioni macabre che sveleranno il mistero dietro agli strani fenomeni dell’ex sanatorio.

Gli ambienti e le situazioni sono descritti abilmente e vengono accentuate le caratteristiche più oscure e nascoste sia del luogo che dei personaggi.

Il libro termina in sospeso, si potrebbe quindi immaginare un seguito.

Consiglio Le belve a tutti gli amanti dell’horror e del sovrannaturale, grazie alla sua capacità di evocare un senso di familiarità con i personaggi e al tempo stesso uno di assoluto terrore.


 

Titolo: Le belve

Autore: Manlio Castagna e Guido Sgardoli

Genere: Horror fiction, thriller

Casa editrice: Piemme

Prima pubblicazione: 2020

Lunghezza: 251 pagine

Target: 13/14+




Comments


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page