top of page

Il Leone

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 25 gen 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Saga del Sigillo della Luna


Dal Grande Cielo, la Dea rivolse la sua mente al Kur. Dall’immensità del Cielo Inanna ha pensato al Mondo dei Morti. Abbandonò il Cielo, abbandonò il Mondo dei Vivi e discese nell’Oltretomba.

Inanna è morta, il suo cadavere è appeso nell’Oltretomba. Ereškigal ha aspettato a lungo per la sua vendetta e ora davanti a lei, la Dea dell’Amore è morta dissanguata. Ma il Kur senza il potere della Nindingir della Guerra, inizia a cedere; è proprio la sua esistenza e quella di Ereškigal che regolano i cicli della vita umana.

Enki, il Dingir dell’Acqua, sa che una Dea lunare è deceduta, ma deve riottenere i suoi poteri rubati dalla Regina del Cielo e farà di tutto pur di averli.

Intanto Dumuzi sta scappando, ma il fato ha deciso per lui una sorte ben peggiore di quella del Leone Celeste, intrecciando così il suo destino a quello di sua sorella Ĝeštinanna, perché nel sangue c’è memoria, mistero, morte, e magia, ma anche futuro e destino, dopotutto il fato di tutti scorre nelle proprie vene, e soprattutto è scritto nelle stelle.


“Il Leone” è il secondo capitolo della saga del Sigillo della Luna, preceduto da “La Stella”. Il romanzo ha come tema la mitologia sumera, un argomento vasto e complesso di cui raramente si legge nei titoli rivolti al grande pubblico.

Ho trovato efficace la narrazione tramite diversi punti di vista, in quanto consentono di approfondire la visione che i vari personaggi hanno della dea, quale rapporto hanno con lei, le questioni in sospeso.

È esposta una rilevante quantità di informazioni riferite all’ambito mitologico anche di carattere tecnico, quali terminologie o citazioni in lingua sumera. Questo, nonostante contribuisca a evocare il contesto narrato, tende a rendere più difficoltosa la lettura. La presenza di numerose note - che personalmente ho apprezzato - chiarisce termini, soprannomi, eventuali riferimenti, ma al tempo stesso contribuisce a frammentare la narrazione.

Le descrizioni sono dettagliate, efficaci, da cui emerge uno studio ampio e preciso dell’argomento. La vicenda di Inanna incuriosisce, cattura, è ripercorsa con cura e interesse.

Nel complesso, ho trovato questo libro particolarmente efficace in termini di trama e narrazione, tuttavia, personalmente ritengo che l’ampia presenza di terminologie specifiche possa rendere più difficoltosa la lettura a chi si approccia per la prima volta a questa tematica.


 

Titolo: Il Leone - Saga del Sigillo della Luna

Autrice: Cleo Rozenfeld

Genere: fiction

Pagine: 462

Prima pubblicazione: 2022

Comments


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page