top of page

La Stella

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 11 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Saga del sigillo della Luna.


"Millenni fa, quando tutto è stato sconosciuto, quando si è narrato l'inuma ilu awilum - quando gli dei hanno creato gli uomini, si è cantato il pianto, l'ira e la vendetta del Leone Celeste."

Inanna, dea dell'amore e della guerra, intraprende un viaggio per riscattare la propria vendetta. Figlia della Luna e gemella del Sole, non crede più alla giustizia divina poiché è stata proprio quest'ultima a toglierle ciò che amava di più.

Ma il suo viaggio nell'Oltretomba genera eventi disastrosi, fino a condizionare l'attuale Ventunesimo secolo, e a cambiare la vita di Ambròse Rayven, quindicenne scampata dal manicomio di Canberra grazie a sua nonna Mary-Rose. La settantenne rivela il motivo della reclusione forzata della nipote: è una kashshaptu - una strega.

Dopo svariati traslochi, Ambròse e Mary si trovano a Corio, una piccola cittadina base di due sette nemiche tra loro: la Congrega della Luna Piena e la Sacra Falce d'Argento, che ha lo scopo di rievocare lo spirito di Inanna.

Ma la ragazza non è una semplice strega come le si vuol far credere.


Ho trovato molto interessante la struttura: il libro è diviso in due parti, un preludio, a sua volta costituito da otto "cuspidi", che parla della storia e del viaggio della dea Inanna, e la narrazione vera e propria ambientata ai tempi nostri.

La prima parte è abbastanza complessa da comprendere, ma principalmente a causa del gran numero di personaggi e dei termini in lingua sumera, ma non costituisce affatto un ostacolo per la lettura.

Molto interessanti sono le ambientazioni, descritte con la massima accuratezza e coerenti con il contesto e le situazioni narrate.

I personaggi sono ben delineati, in particolare ho trovato facile immedesimarmi nella protagonista della seconda parte del libro, Ambròse. Penso sia un personaggio molto interessante e studiato, mi piacerebbe seguirne l'evoluzione anche nel seguito di questo libro.

Da quanto ho potuto capire, si tratta di un libro auto-prodotto, con i limiti che questo comporta, tra cui la mancanza dell'intervento di un editor professionista.

Una cosa che invece mi ha colpita è l'incredibile studio dietro questo libro: ho trovato molto utile il glossario finale e ho apprezzato l'inserimento di note bibliografiche, penso che dalla narrazione stessa si evinca non solo una notevole conoscenza dell'argomento trattato, ma anche una grande passione.

Il libro termina in sospeso, sono molto curiosa di leggere il continuo.

 

Titolo: La stella. Saga del sigillo della luna. Libro primo.

Autore: Cleo Rozenfeld

Genere: romanzo, narrativa fantasy

Casa editrice: Youcanprint

Prima pubblicazione: 2020

Lunghezza: 234 pagine

Target: 12-13+

Comentarios


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page