top of page

Il nido

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 16 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando delle creature, in sogno, offrono a Steve di "aggiustare" il fratellino, lui accetta senza esitazione. Ma la realtà è ben diversa.

La gente mente quando dice di non volere la perfezione. In realtà la vuole eccome. Corpi e menti perfette, e comode poltrone, e macchine, vacanze, fidanzati e fidanzate, animali domestici e figli. Soprattutto figli.

Steve è un ragazzino con molte ansie e ossessioni, per lui dei veri e propri rituali, che ne hanno influenzato il modo di vivere.

La famiglia era convinta che tutto si sarebbe risolto con l’arrivo di un nuovo fratellino, ma la realtà è ben diversa. Il piccolo è infatti nato con una malattia particolare e tutti vivono nella paura di perderlo. Una malattia congenita, dicono i dottori.

Come se non bastasse questo clima di continua tensione, delle strane vespe bianche e argento costruiscono un grosso nido sulla casa di Steve. Un giorno il ragazzo viene punto da una di esse e scopre di esserne allergico.

Quella stessa notte Steve sogna degli angeli, bellissimi e luminosi, che gli promettono di “aggiustare” il fratellino. Il ragazzo accetta il loro aiuto senza esitazione.

Quelli, però, non sono angeli, ma un terribile pericolo che metterà a rischio la vita non solo di Steve, ma anche del suo fratellino.


Il nido è un racconto per ragazzi dalle sfumature horror, caratterizzato da atmosfere inquietanti e a tratti drammatiche. Protagoniste sono paure ataviche, che riempiono i sogni di Steve fondendoli con una realtà inaspettata.

Si tratta non solo di un libro mirato a suscitare angoscia nel lettore, ma anche riflessione nell’individuare la vera causa di tutti gli avvenimenti: il desiderio di raggiungere la perfezione.

Il libro è arricchito dalle illustrazioni particolari di Jon Klassen, che contribuiscono a costruire il clima di mistero che caratterizza questo libro.

 

Titolo: Il nido

Autore: Kenneth Oppel

Genere: horror fiction, paranormale

Prima pubblicazione: 2015

Casa editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Lunghezza: 189 pagine

Target: 12+




留言


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page