top of page

Fai bei sogni

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 12 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quarant'anni per scoprire la verità.


Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi.

Massimo ha perso la madre quando aveva solo nove anni, la notte dell'ultimo dell'anno.

E' sicuro che sia stata colpa di un infarto.

Da quel momento, la sua vita e quella delle persone vicine a lui cambia. Passa dall'essere un bambino calmo a irascibile e dentro di lui nasce un mostro dell'anima, Belfagor: ha intenzioni positive, ovvero cerca di proteggerlo dal mondo esterno e i suoi pericoli, ma in questo modo non fa altro che alienarlo dallo stesso.

Massimo cammina sulle punte, come un elfo, e a testa bassa perché il cielo lo spaventa e anche la terra.

L'autore cresce privo di una figura femminile di riferimento. La vita porta rimpianti, ma anche nuove opportunità.

Massimo cresce con il timore della verità, ma grazie a questo libro ci mostrerà che è possibile accettarla, superare la sofferenza e fare pace con i propri demoni interiori.

La sua vita è una lotta contro la solitudine, il senso di abbandono, che ci racconta facendo ricorso a metafore e a una lieve ironia. E il traguardo sarà riuscire finalmente a tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.


Ho trovato questo libro diretto, chiaro, scorrevole. Ho apprezzato molto l'uso di metafore, capaci di trasmettere immagini vividissime. Penso sia davvero coraggioso pubblicare un libro del genere, mettersi a nudo e rivelare i propri dubbi e le proprie insicurezze al mondo. Ma è proprio grazie a questo flusso di emozioni che emerge il messaggio dietro alle parole dell'autore e protagonista: accettare la realtà, non avere più il timore della vita o di vedere i propri sogni realizzarsi. Questo è un libro vero, sincero come pochi.

L'autore afferma nel libro che aveva sempre saputo la verità, ma non aveva ma avuto il coraggio di accettarla. E anche noi lettori possiamo immaginarla, possiamo soffrire e pensare al posto suo. Questa è una storia di crescita, di evoluzione, e nonostante la strada cominci in salita non è impossibile seguire i propri sogni.


Dal libro è stato tratto un omonimo film nel 2016 diretto da Marco Bellocchio.


 

Titolo: Fai bei sogni

Autore: Massimo Gramellini

Genere: autobiografia

Casa editrice: Longanesi

Prima pubblicazione: 2012

Lunghezza: 229 pagine

Target: 13+


 


Yorumlar


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page