Finché il caffè è caldo
- Leda Franceschini
- 11 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Un tavolino, un caffè, una scelta.

Se vuole, la gente troverà sempre la forza di superare tutte le difficoltà che si presenteranno. Serve solo cuore
In Giappone c'è una caffetteria speciale, seminascosta in una strada anonima. Su di essa circola una leggenda: al suo interno è possibile viaggiare nel tempo. Ma questo solamente se si seguono alcune regole molto rigide: bisogna sedersi su una particolare sedia, una volta versato il caffè si torna indietro nel tempo; non ci si può alzare dalla sedia, si possono incontrare nuovamente solo persone che hanno frequentato la caffetteria, è impossibile cambiare il futuro e, soprattutto, è necessario finire di bere il caffè prima che si raffreddi. Le conseguenze, altrimenti, sarebbero gravissime.
Fumiko, il cui ragazzo si è trasferito in America, decide di sedersi a quel tavolo con davanti una tazza di caffè fumante. Si siede anche Kotake, che sta perdendo suo marito a causa di una malattia, Hirai, che vorrebbe cambiare le cose tra lei e sua sorella, e Kei, che cerca di essere una buona madre.
Ciascuna ha un rimpianto che le tormenta, ma il presente non può essere cambiato. Ciò che ognuna di loro può fare è accettare la realtà e decidere che cosa fare nel modo più giusto.
"La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo".
Ho provato una grande empatia nei confronti dei personaggi del libro. Ognuna ha i suoi motivi per sedersi su quella sedia speciale e rivivere un momento difficile della propria vita, motivi assolutamente comprensibili. Ogni capitolo racconta la storia di una delle donne, tutte sono legate tra di loro. Ciascun personaggio ha un carattere ben definito, ha un sogno o un rimpianto a cui aspira o a cui vorrebbe porre rimedio; alcune storie le ho trovate particolarmente emozionanti.
Il linguaggio è molto semplice, in certi passaggi risulta quasi banale, ma potrebbe essere un problema legato alla traduzione.
Nell'insieme ho trovato la storia molto originale e piacevole da leggere.
Titolo: Finché il caffè è caldo
Autore: Toshikazu Kawaguchi
Genere: romanzo
Casa editrice: Garzanti
Prima pubblicazione: 2015
Età di lettura: 12+
Comments