Io e te
- Leda Franceschini
- 9 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 ago 2020
Barricato in cantina, Lorenzo si prepara a passare la sua settimana bianca. Un piano infallibile, se non fosse per Olivia.

Io odiavo le fini. Nelle fini le cose si devono sempre, nel bene o nel male, mettere a posto.
Lorenzo ha quattordici anni, è un ragazzo introverso e leggermente nevrotico. Tende a stare alla larga da tutti e include nella sua vita solo poche persone “privilegiate”.
Barricato in cantina e in compagnia solo del cibo necessario per la sopravvivenza, di videogiochi, fumetti e libri horror, si prepara a passare la sua settimana bianca.
Si tratta di un piano infallibile: è nascosto e nessuno è a conoscenza della sua impresa.
Nessuno, a parte Olivia.
Olivia è la sorellastra di Lorenzo, ha ventitré anni e ha molti problemi da affrontare. Nonostante ciò, aiuterà il fratello a liberarsi della sua maschera da adolescente complicato, farsi avanti e affrontare la vita. A sua volta, troverà un appoggio in un momento molto difficile per lei.
Devo essere sincera: dal titolo pensavo fosse una storia d’amore, cosa che non si è assolutamente rivelata essere vera. È la storia di due fratelli – anzi, fratellastri – che non si conoscevano molto prima di ritrovarsi in questa strana situazione: chiusi in un bunker improvvisato in cantina, isolati. È qui che si conosceranno veramente. Entrambi hanno vite difficili, anche se queste loro difficoltà le hanno create con le proprie mani, nel tentativo di scappare dal mondo anche solo per poco. Lorenzo manifesta questo tentativo creando una sorta di bolla attorno a sé per tenere lontano tutti a eccezione di poche persone, Olivia attraverso l’uso di sostanze, delle quali è ormai diventata dipendente. Sarà una dura lotta per entrambi.
Io e te è un racconto di formazione relativamente breve, ma che dentro di sé condensa un significato profondo. Crescere, anche quando tutto sembra essere un ostacolo.
Titolo: Io e te
Autore: Niccolò Ammaniti
Genere: romanzo di formazione
Prima pubblicazione: 2010
Casa editrice: Einaudi
Lunghezza: 117 pagine
Target: 14+
Comments