Le tre del mattino
- Leda Franceschini
- 26 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Due giorni senza sonno per riscoprire una vita.

Tante volte non ci rendiamo conto che le cose che facciamo per la prima volta sono punti di non ritorno. Nel bene e soprattutto nel male. Se sono sbagliate, nessuno ce le restituirà mai più.
Il rapporto tra Antonio e suo padre non è mai stato facile. Il ragazzo fin da quando era piccolo ha sofferto di una malattia che l’ha isolato dal mondo facendolo sentire diverso, sbagliato. Il padre, invece, ha un passato da brillante matematico. È separato dalla moglie e Antonio ha percepito quella sua lontananza come un vero e proprio abbandono.
All’inizio degli anni Ottanta, padre e figlio si ritrovano a dover passare insieme due giorni e due notti senza sonno a Marsiglia, a causa di alcune circostanze inattese, legate al disturbo di Antonio.
È durante questi giorni che i due si conosceranno veramente. Scopriranno lati e vocazioni dell’altro che neanche immaginavano, oltre a passioni e passatempi ormai abbandonati. Due giorni per riscoprire una vita.
Due giorni che cambieranno per sempre il loro rapporto.
Ho trovato questo libro commovente, ricco di spunti a partire dai quali riflettere su diverse tematiche.
Si tratta di un romanzo di formazione che, dalla situazione senza dubbio particolare che si sono ritrovati a vivere Antonio e il padre, verrà riportato alla luce tutto ciò che per anni l'uno ha celato agli occhi dell’altro.
Le tre del mattino è una storia di ripianti, rivelazioni, illusioni, amore, che fa vivere anche a chi legge quei due giorni senza sonno nei quartieri di Marsiglia.
Titolo: Le tre del mattino
Autore: Ganrico Carofiglio
Genere: romanzo di formazione, narrativa
Casa editrice: Einaudi
Prima pubblicazione: 2017
Lunghezza: 165 pagine
Target: 14+
댓글