top of page

Vita in famiglia

  • Immagine del redattore: Leda Franceschini
    Leda Franceschini
  • 5 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Noi di casa e Le storie di Gio'



Ci sono dei bambini che, quando piangono, grondano lagrime come spugne strizzate [...] Michelone non ama le mezze misure e, quando piange, sprizza con violenza lagrime tutt'attorno, per un raggio che può superare ampiamente i due metri. E il fenomeno viene registrato anche dal barometro.

Queste sono le storie di Giovannino, di Margherita, della "collaboratrice familiare" Gio', che affrontano i problemi del tempo: il Comunismo, il Progresso, il Benessere, l'Incomunicabilità, il Divismo, l'Inquinamento, la Contestazione.

Il protagonista è alle prese anche con i nipotini, la Felomena e il Michelone ed è aiutato, se così si può dire, da Gio'.

La collaboratrice è una ragazza madre, giovane e scatenata, espone la sua opinione riguardo il proletariato, la divisione tra ricchi e poveri, l'influenza della televisione. Gio' è polemica, fin troppo sincera, ha insomma un bel carattere. Le piace fare la diva e prendere l'iniziativa.


Questi racconti sono una fusione equilibrata di realtà, fantasia e ironia; l'ho trovato molto divertente e piacevole da leggere. Penso che i racconti siano molto attuali, nonostante siano degli anni '60, in certi passaggi ho provato una grande empatia nei confronti dei personaggi. Se volete farvi qualche risata e se apprezzate lo stile di Guareschi, questo è il libro che fa per voi.


Questo volume è fuori produzione, ma i racconti sono stati raccolti e riordinati in Vita con Gio' - Vita in famiglia e altri racconti, inoltre ne sono stati aggiunti altri non compresi in questa edizione.


 


Titolo: Vita in famiglia

Autore: Giovannino Guareschi

Genere: narrativa

Prima pubblicazione: 1968

Casa editrice: Rizzoli

Lunghezza: 264 pagine



Коментарі


Contatti

Messaggio inviato!

© 2022 by Leda Franceschini

bottom of page